Modellazione al tornio
La modellazione dell’argilla può avvenire mediante il tornio o con l’utilizzo di stampi a mano o presse.
Nella modellazione a tornio, il torniante adagia al centro della girella l’argilla e, bagnandola costantemente mentre il tornio gira, procede ad alzare con le dita le pareti del manufatto, modellando così la forma desiderata.
Con l'ausilio di utensili si rifinisce al meglio la forma; infine con un cavetto di acciaio si distacca dal tornio il manufatto.
Dopo un breve periodo di essiccazione, l'argilla raggiunge la consistenza adatta per essere rifinita ed eventualmente incisa, il cosiddetto stadio della durezza cuoio. È il momento adatto per attaccare manici o altro perché l'argilla è già indurita, ma mantiene ancora una certa residua plasticità.




